Tutti i caffè, gli usuali arabica / robusta, ma anche e soprattutto gli Specialty coffee e i particolari Micro Lotti sono disponibili in piccoli quantitativi (da 1 a 5 Kg), permettendo un facile utilizzo nelle micro torrefazioni, con possibili eventuali preparazioni in miscela a seconda delle richieste e delle esigenze di ognuno
Specialty coffee- Un ottimo caffè inizia con il produttore la cui famiglia probabilmente ha trascorso generazioni a perfezionare il metodo di coltivazione del caffè per ottenere la più alta qualità possibile. Coltivato ad altitudini e climi particolari è curato per anni prima del primo raccolto. Il produttore che crea uno specialty coffee, dedica la sua vita a raffinare e perfezionare caffè di altissima qualità. Proporre uno specialty caffè, è un esperienza unica che ogni amante del caffè dovrebbe far sua. Specialty coffee sono qualità universalmente riconosciute tra le migliori a livello mondiale, che proprio per le loro esclusive caratteristiche vengono premiate da una giuria internazionale con un punteggio superiore agli 80 punti
Micro Lotti è la scoperta di particolari piccoli quantitativi di caffè, concentrandosi su caffè sconosciuti, caffè che vengono individuati prima della loro usuale miscelazione con quantitativi più grossi, permettendo di trovare caffè incredibili e che probabilmente il produttore neanche sapeva di avere. Il lavoro prezioso dei coffee hunters, a diretto contatto con ogni produttore, che assaggiando e analizzando ogni più piccolo lotto permette, quindi, la riscoperta di caffè potenzialmente fantastici. Il grande impegno dei coffee hunters, è proprio nella selezione e nell'assaggio di molti micro lotti, selezionando solo quelli migliori e garantendo negli anni la ripetizione di questi piccoli quantitativi dagli incredibili differenti profili di sapore.
Caffè Arabica Il caffè arabica raggiunge il 70 % della produzione mondiale e il Brasile con oltre 5 miliardi di piante, ne è il principale produttore. Il suo chicco è grande e allungato e il solco centrale è sinuoso.
Cresce ad altitudini comprese tra i 900 e i 2000 m di altitudine. Sono piante delicate e vulnerabili sensibili alle variazioni termiche, che amano il clima caldo umido. La percentuale di caffeina è compresa tra lo 0.9 e 1.6%, la presenza degli olii è più elevata ed è questa che genera la preziosità di questo caffè, in un potpourri di fragranze uniche..
Caffe' Robusta il caffè robusta ha raggiunge circa il 30 % della produzione mondiale, le maggiori coltivazioni sono in India, Vietnam e Indonesia.
Il chicco è più piccolo e rotondo del chicco di arabica, ed il solco centrale è dritto.
Cresce ad altitudini comprese tra 0 e 600 m sul livello del mare, è una pianta robusta meno sensibile alle variazioni termiche e scarsamente vulnerabile
La percentuale di caffeina è compresa tra il 1.6% e il 3%, la presenza degli olii è bassa, generando naturalmente un caffè più Robusto, un caffè dal sapore deciso con poche fragranze, dai toni netti e robusti, , ma non per questo meno buono, anzi un caffè robusta può essere ottimo e la cremosità dell'espresso è propria dei caffè di qualità robusta.
Caffè Bio un ritrovato rispetto della natura senza l'uso di pesticidi e di altri agenti chimici, maggiore impegno ed anche maggiori costi, ma è soprattutto un importante investimento sul futuro di tutti
Il caffè biologico grazie alla sua lavorazione non perde il sapore e l’aroma intensi tipici del caffè normale ma anzi questo tipo di coltivazione, conferisce all’assaggio un gusto molto naturale, un gusto da riscoprire come "una volta", perché i chicchi di caffè vengono coltivati in modo naturale e conservano tutto il loro “bagaglio” in termini di sapore, il risultato in miscela potrà essere davvero particolare se frutto di un meticoloso lavoro di selezione e produzione.